Salta al contenuto principale

Case di Comunità del Lodigiano

Ecco come sarà riorganizzata l'attività del PUA (Punto Unico di Accesso) dal 2 Aprile 2024

Data :

28 marzo 2024

Municipium

Descrizione

“Il principio ispiratore di questa riorganizzazione è legato alla personalizzazione degli interventi e alla reale presa in carico della persona fragile.”

In ciascuna delle Case di Comunità attualmente attive sul territorio lodigiano, a Sant’Angelo Lodigiano, Codogno e Casalpusterlengo, lo staff del PUA ( Punto Unico di Accesso) sarà riorganizzato e rafforzato con l’introduzione di un Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) e di un Assistente Sociale, eventualmente coadiuvato da altro personale amministrativo di supporto.

L’accesso al PUA può avvenire spontaneamente da parte della persona o dei suoi familiari oppure su indicazione di altre figure di riferimento come il medico di medicina generale, l’IFeC stesso, le Unità di Continuità Assistenziale (Uca), i medici specialisti o ospedalieri, i servizi di dimissioni protette, il Pronto Soccorso, gli assistenti sociali dei Comuni, le associazioni di volontariato o altre realtà del Terzo Settore.

qui per informazioni dettagliate

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 10:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy