Descrizione
Distrutto e ricostruito dal Barbarossa nel 1164, ampliato e fortificato dai Visconti nel '300, retto per secoli dai monaci Certosini ed infine trasformato in residenza dalla nobile casata dei Barbiano di Belgioioso d'Este.
Imponente per le sue torri e l'alta cinta muraria, conserva al suo interno l'antico splendore nelle sale nobili.
Modalità d'accesso
L'accesso al Castello avviene principalmente da Via Ricetto, passando dalla torre castellana e accedendo al cortile principale, nel quale è presente l'accesso alle sale che presentano barriere architettoniche.
L'accesso libero alla corte del castello e al parco è consentito dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Il parco è limitatamente accessibile ai portatori di disabilità.
L'accesso libero al parcheggio è sempre consentito e non presenta barriere architettoniche.Altri accessi avvengono da via Principessa Maddalena di Belgioioso.
L'accesso al parcheggio del castello avviene da Via Principessa Maddalena di Belgioioso.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 15:26