Salta al contenuto principale

SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

E' il punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, coinvolte nel procedimento.

Municipium

Competenze

  • Rendere semplici e rapide le fasi di ricevimento e l’eventuale smistamento delle pratiche alle altre amministrazioni;
  • Concertare l’operatività degli Enti coinvolti nel processo autorizzativo, grazie a regole condivise e costantemente aggiornate;
  • Controllare i tempi di chiusura dei procedimenti;
  • Assicurare l’omogeneità e l’uniformità dell’offerta dei servizi alle imprese;
  • Assistere le imprese nella comprensione degli adempimenti a loro carico;
  • Assumere il ruolo di Punto Singolo di Contatto anche per tutti i prestatori di servizi, come prevede la Direttiva-Servizi.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio

Via Monti, 47, 20078 San Colombano al Lambro MI, Italia

Municipium

Contatti Utili

email architetto Paola Nardin : paolanardin@comune.sancolombanoallambro.mi.it
telefono segreteria tecnica : 0371 293233
telefono referente SUAP : 0371-293237
Municipium

Ulteriori Informazioni

Le pratiche SUAP commerciali (non edilizie) devono essere presentate utilizzando il portale Impresainungiorno

  • La normativa sullo Sportello Unico Attività Produttive, disciplinata dal Decreto del Presidente della Repubblica 160/2010, ha confermato in capo ai Comuni la titolarità delle funzioni amministrative verso le attività di impresa e ha individuato specifiche dotazioni tecnologiche, tra le quali il conseguimento di requisiti operativi minimi, per lo svolgimento di tale attività
  • Il SUAP è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e prestazioni di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività

Le pratiche edilizia di competenza SUAP devono essere presentate tramite il portale Impresainungiorno
(in particolari circostanze potrà essere successivamente richiesto il deposito di una copia cartacea di cortesia)

Il SUAP del Comune di San Colombano al Lambro è gestito in forma associata dallo “Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Casalpusterlengo e Comuni Associati”.


Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)

Il 13 giugno 2013 è entrato in vigore il DPR n.59/2013.

Il regolamento disciplina l’autorizzazione unica ambientale (AUA ) semplificando gli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad AIA.

L’AUA è un provvedimento abilitativo unico che sostituisce in un unico titolo le seguenti sette comunicazioni e autorizzazioni in materia ambientale:

  • autorizzazione agli scarichi idrici di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
  • comunicazione preventiva di cui all’articolo 112 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste;
  • autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all’articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
  • autorizzazione generale alle emissione in atmosfera di cui all’articolo 272 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
  • comunicazione o nulla osta sull’impatto acustico di cui all’articolo 8, commi 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447;
  • autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all’articolo 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99;
  • comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152.

Il DPR individua nella Provincia l’Autorità competente ai fini del rilascio, rinnovo o aggiornamento dell’AUA e nel SUAP “l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative che riguardano la sua attività produttiva“. (fonte: www.regione.lombardia.it)

Link utili:

Pagina del sito di Regione Lombardia contenente la modulistica e le informazioni relative alle procedure.

Pagina del sito della Provincia di Milano contenente ulteriori informazioni.

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy