Competenze
- Redazione e gestione di atti di pianificazione generale ed attuativi (Piano di Governo del Territorio, Piani Attuativi, Piani di Settore, Zonizzazione Acustica ecc.);
- Definizione degli strumenti di governo dell’attività edilizia, urbanistica ed ambientale (norme tecniche, piani di dettaglio) ;
- Verifica ed rilascio di tutti i provvedimenti di competenza del Servizio in campo edilizio ed urbanistico;
- Vigila sull'attività edilizia, contrastando il fenomeno dell'abusivismo.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Allegati
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Orari di apertura al pubblico: Martedì – giovedì – sabato dalle 9:00 alle 12:00
(il sabato si effettua la turnazione, quindi si consiglia di telefonare preventivamente per accertarsi che il tecnico di riferimento sia in servizio)
(il giorno 21 NOVEMBRE gli uffici saranno chiusi per la ricorrenza patronale).
Modalità di presentazione delle pratiche:
Presentazione pratiche SUE (le pratiche edilizie e paesaggistiche devono essere presentate in formato cartaceo, le pratiche paesaggistiche anche in formato digitale firmato tramite PEC -ai fini istruttori i termini procedurali decorreranno comunque dalla data di protocollazione delle copie cartacee-)
Formato cartaceo
Presso il protocollo di via Monti 47 nei giorni di martedì-giovedì-sabato dalle 09:00 alle 12:00 senza appuntamento.
Formato digitale
(allegare i file, non utilizzare servizi tipo We Transfer, Google Drive)
posta elettronica ordinaria: protocollo@comune.sancolombanoallambro.mi.it
posta elettronica certificata: comune.sancolombano@cert.saga.it
Le pratiche edilizie di competenza SUAP devono essere presentate tramite il portale Impresainungiorno
(in particolari circostanze potrà essere successivamente richiesto il deposito di una copia cartacea di cortesia)
Il SUAP del Comune di San Colombano al Lambro è gestito in forma associata dallo “Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Casalpusterlengo e Comuni Associati”.
Per informazioni tel. 0377-830419
Moduli edilizi regionali disponibili qui.
Modulo nazionale CILA-superbonus
Deposito sismico: www.impresainungiorno.gov.it
Impianti produzione energia elettrica da fonti rinnovabili: Portale Procedimenti di Regione Lombardia
Edilizia libera (art.6 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380)
Per gli interventi di edilizia libera, che non prevedono l’uso dei moduli edilizi regionali, è a disposizione il Glossario edilizia libera che contiene l’elenco delle principali opere che possono essere realizzate liberamente e i corrispondenti elementi oggetto di intervento (utilizzare il modulo Comunicazione attività edilizia libera – vedi elenco sottostante).
Regolamento edilizio tipo (RET)
Cliccare qui per accedere al sito di Regione Lombardia.
L’importo dei diritti di segreteria verrà comunicato successivamente al deposito della pratica.
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 16:09