Competenze
Tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.
I quattro versanti di attività
Il servizio si occupa quindi delle problematiche legate alla previsione e prevenzione dei rischi che esistono sul territorio e di far fronte alle eventuali emergenze per limitare le conseguenze negative che qualsiasi disastro naturale o causato dall’uomo, può avere sulla comunità. Trattandosi di un “sistema”, è evidente che la Protezione Civile italiana si serve di tutte le forze già esistenti, nonché di una grosso numero di volontari
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
GLI UOMINI E LE DONNE DELLA PROTEZIONE CIVILE: le risorse strategiche più importante del sistema della protezione civile sono la qualità, la generosità, la professionalità, la disponibilità e la preparazione degli uomini che costituiscono il sistema, lo presidiano, lo potenziano e intervengono al verificarsi di calamità e disastri.
La Protezione Civile sei anche TU!
Ogni pompiere, ogni agente, ogni soldato, ogni volontario, ogni infermiere rappresenta il sistema della Protezione Civile. Questi sono i “professionisti” che 24 ore su 24 e 365 giorni dell’anno vigilano sulle condizioni della nostra vita quotidiana. Ma ricorda: sei tu, con il tuo nucleo familiare, il primo elemento organizzativo della Protezione Civile.
Se sei consapevole dei possibili rischi presenti sul territorio, se sai come organizzarti per affrontare eventuali momenti di crisi, tu vivi molto più sicuro e la Protezione Civile può funzionare al meglio delle sue capacità. Tu e la tua famiglia, quando si verifica una emergenza, quasi sempre in modo imprevisto ed improvviso, potete trovarvi soli di fronte a situazioni difficili e pericolose, anche soltanto per il tempo necessario ai soccorritori per raggiungervi ed aiutarvi, tempo che può essere più o meno lungo a seconda della dimensione dell’emergenza e delle condizioni ambientali nelle quali vi trovate.
E’ allora essenziale sapere cosa fare e come comportarsi in quei momenti.
Informati, frequenta la Protezione Civile noi possiamo aiutarti a svolgere al meglio il tuo ruolo di Protezione Civile.
Ricorda: la Protezione Civile siamo tutti noi.
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 11:00