Competenze
Il Servizio Istruzione si occupa della gestione e dell’erogazione dei servizi relativi alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado del Comune di San Colombano al Lambro: esso assicura l’erogazione di tutti i servizi comunali di supporto alla pubblica istruzione in esecuzione del piano annuale per il diritto allo studio approvato ogni anno dalla Giunta Comunale.
Cultura
I Servizi Culturali promuovono le attività culturali sul territorio comunale. Forniscono l’opportunità di crescita attraverso l’organizzazione di percorsi culturali e di momenti di intrattenimento. Curano l’organizzazione di manifestazioni e spettacoli, anche in collaborazione con le associazioni locali. Si occupano dell’istruttoria per l’erogazione dei contributi alle associazioni culturali, sportive e del tempo libero e della concessione di spazi all’interno del Castello Belgioioso. Promuovono la conoscenza della storia e delle tradizioni locali.
Turismo
Alla scoperta del significato e dell’autenticità dei luoghi.
Il Castello e le sale nobili; il Museo archeo-paleontologico V. Caccia; il Lazzaretto; le Chiese; l’Oratorio di San Rocco, il Portone; il Monumento ai Caduti; il Palazzo Patigno; il Parco Collinare.
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Allegati
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Gli orari di apertura al pubblico sono:
Martedi’ Giovedi’ e Sabato dalle 9.00 alle 12.00
Istruzione
Nei paragrafi seguenti sono riportate le modalità per usufruire del servizio.
Per ulteriori informazioni e/o modulistica è presente una pagina web alla quale si può accedere dal sito del Comune di San Colombano al Lambro .
SERVIZIO MENSA
Il servizio di mensa scolastica è organizzato dal Servizio Istruzione ed è appaltato ad una ditta esterna che lo fornisce secondo i criteri organizzativi e le modalità fissate dal Servizio. I pasti sono freschi, confezionati nel centro cottura situato presso la Scuola
Primaria. Sono previste due tabelle dietetiche stagionali, una invernale e una estiva, articolate su PIU’ settimane. Nella predisposizione viene tenuto conto della presenza dei diversi alimenti necessari alla persona, ai gusti dei bambini, alle nuove tendenze
alimentari. Al fine di ottenere un rapporto consapevole con il cibo, promuovere comportamenti alimentari corretti e correggere quelli sbagliati, all’interno del servizio mensa vengono realizzate molteplici iniziative di educazione alimentare (giornate a tema).
E’ garantita la preparazione di menù diversificati per motivazioni etiche o religiose e di diete speciali per gli utenti con particolari esigenze di salute, presentando al Servizio Istruzione, in caso di dieta speciale, una richiesta, redatta sull’apposita modulistica disponibile presso il servizio con allegato un certificato medico.
Per usufruire del servizio è necessario presentare al Servizio Istruzione una domanda di iscrizione in modalità on line collegandosi all’Home Page del sito internet del comune: www.comune.sancolombanoallambro.mi.it seguendo le modalità inserite in una informativa fatta pervenire annualmente alle famiglie degli alunni, nel rispetto dei termini indicati.
La frequenza del servizio comporta il versamento di una tariffa a pasto ( il sistema tariffario è fissato con deliberazione della Giunta Comunale ) : il pagamento della tariffa avverrà sulla base delle presenze, in forma posticipata, mediante emissione di fattura mensile con il sistema PagoPA.
Per fruire della riduzione sulla tariffa massima, occorre presentare l’attestazione rilasciata dall’INPS relativa alla situazione economica del proprio nucleo famigliare (ISEE). Tale dichiarazione potrà essere resa con l’assistenza del C.A.A.F.
TRASPORTO SCOLASTICO
L’Amministrazione Comunale, offre agli alunni delle scuole dell’obbligo che non sono in grado di raggiungere agevolmente gli edifici scolastici un servizio di trasporto che viene svolto da una ditta esterna incaricata, mediante l’utilizzo di due mezzi (uno per il percorso urbano e uno da 8 posti per le località sparse). Sull’automezzo che effettua il trasporto urbano è presente un’accompagnatrice.
I posti disponibili saranno prioritariamente riservati agli alunni iscritti :
· qualora la distanza casa / scuola risulti superiore a 2 Km.
· qualora, pur in presenza di minor distanza, vi siano situazioni di pericolo per l’incolumità degli alunni.
Successivamente, mediante le disponibilità residue di posti si cercherà di soddisfare le altre domande fino a completamento della capienza massima consentita dai mezzi.
IL SERVIZIO E’ RISERVATO AGLI ALUNNI RESIDENTI IN SAN COLOMBANO AL LAMBRO
Per usufruire del servizio è necessario presentare al Servizio Istruzione una domanda di iscrizione in modalità on line collegandosi all’Home Page del sito internet del comune: www.comune.sancolombanoallambro.mi.it seguendo le modalità inserite nella informativa fatta pervenire annualmente alle famiglie degli alunni, nel rispetto dei termini indicati. Per fruire della riduzione sulla tariffa massima, contestualmente alla domanda di iscrizione occorre presentare l’attestazione rilasciata dall’INPS relativa alla situazione economica del proprio nucleo famigliare (ISEE). Tale dichiarazione potrà essere resa con l’assistenza del C.A.A.F.
Il pagamento della tariffa sarà effettuato in due rate, da versarsi nei mesi di settembre e gennaio attraverso l’emissione di fattura con il sistema Pago PA.
Le tariffe vengono stabilite con provvedimento della Giunta Comunale.
SERVIZIO PRE SCUOLA
Il Servizio è rivolto agli alunni dalla Scuola Primaria con entrambi i genitori che lavorano e con le seguenti caratteristiche :
– Scuola Primaria : dalle ore 7,30 alle ore 8,30 per garantire idonea accoglienza e sorveglianza agli alunni con entrambi i genitori
impegnati per motivi di lavoro o che vivono con un genitore che si trovi nelle medesime condizioni.
La tariffa mensile per usufruire del servizio, non frazionabile e non rimborsabile per gli eventuali giorni di assenza, è fissata attualmente in € 30,00 mensili, il pagamento viene effettuato in tre rate, da versarsi nei mesi di ottobre, gennaio ed aprile, attraverso emissione di fattura con il sistema PagoPA. Il servizio è riservato prioritariamente agli alunni residenti in San Colombano al Lambro, fino ad esaurimento dei posti disponibili. In caso di disponibilità di posti verranno tenute in considerazione richieste di alunni non residenti: in tal caso la tariffa mensile risulta fissata in € 60,00.
Cultura
L’ Amministrazione comunale all’inizio del proprio mandato nomina la Commissione Biblioteca.
La Commissione organizza e sostiene le iniziative e i gruppi culturali.
Biblioteca Comunale
La Biblioteca è situata in Via Monti 53. Dispone di un patrimonio di oltre 11.000 documenti. Punto di riferimento per la consultazione e il prestito di libri e documenti audiovisivi. Si rivolge a tutte le persone, di ogni età, residenti o non nel comune di San Colombano al Lambro. Fa parte del Sistema Bibliotecario CUBI e collabora con le biblioteche di questo sistema.
ORARI BIBLIOTECA COMUNALE
MARTEDI’ 9,00 – 12,00
GIOVEDI’ 16.00 – 19.00
VENERDI‘ 16.00 – 19.00
SABATO 9,00 – 12,00
TELEFONO: 0371 293209 NEGLI ORARI DI APERTURA
VUOI CONSULTARE IL CATALOGO DELLA BIBLIOTECA COMODAMENTE DA CASA?
COLLEGATI A:
servizi attivi :
PRESTITO
RESTITUZIONE
ISCRIZIONE
CONSULENZA
CIRCOLAZIONE A SCAFFALE
Per il prestito è necessario essere iscritti alla Biblioteca. L’iscrizione si effettua presentando un documento d’identità e il codice fiscale. Per i minori di 15 anni sono necessari i documenti di un genitore o tutore.
Gli utenti iscritti possono prendere in prestito fino a 15 documenti di cui al massimo 5 audiovisivi (dvd, audiolibri, cd musicali). Libri e audiolibri sono disponibili per 30 giorni, rinnovabili per ulteriori 30. DVD e CD sono disponibili per 7 giorni, senza rinnovo. La restituzione di un documento preso in prestito, con un ritardo superiore ai 7 giorni comporta il pagamento di una piccola tariffa.
Tramite il sito https://www.cubinrete.it/opac è sempre possibile verificare i propri prestiti ed effettuare rinnovi. Accedendo con le proprie credenziali al catalogo online dalla propria Area Personale. E’ possibile richiedere in prestito un documento di un’altra biblioteca tramite il Servizio di Prestito Interbibliotecario attivo tra le oltre 70 biblioteche del Sistema Bibliotecario CUBI (www.cubinrete.it).
Recapito telefonico Biblioteca : 0371 293209, mail : biblioteca.sancolombanoallambro@cubinrete.it
Il gruppo lettura si riunisce in biblioteca ogni terzo mercoledì del mese alle ore 21.00.
Il gruppo poesia si riunisce in biblioteca almeno tre volte all’anno per organizzare eventi d’Arte.
Il progetto “Legger…mente” propone annualmente incontri di letture animate dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni. per informazioni 0371293219/0371293209
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2025, 18:00