L’ Amministrazione comunale all’inizio del proprio mandato nomina la Commissione Biblioteca.
La Commissione organizza e sostiene le iniziative e i gruppi culturali.
Biblioteca Comunale
La Biblioteca è situata in Via Monti 53. Dispone di un patrimonio di oltre 11.000 documenti. Punto di riferimento per la consultazione e il prestito di libri e documenti audiovisivi. Si rivolge a tutte le persone, di ogni età, residenti o non nel comune di San Colombano al Lambro. Fa parte del Sistema Bibliotecario CUBI e collabora con le biblioteche di questo sistema.
ORARI BIBLIOTECA COMUNALE
MARTEDI’ 9,00 – 12,00
GIOVEDI’ 16.00 – 19.00
VENERDI‘ 16.00 – 19.00
SABATO 9,00 – 12,00
TELEFONO: 0371 293209 NEGLI ORARI DI APERTURA
VUOI CONSULTARE IL CATALOGO DELLA BIBLIOTECA COMODAMENTE DA CASA?
COLLEGATI A:
servizi attivi :
PRESTITO
RESTITUZIONE
ISCRIZIONE
CONSULENZA
CIRCOLAZIONE A SCAFFALE
Per il prestito è necessario essere iscritti alla Biblioteca. L’iscrizione si effettua presentando un documento d’identità e il codice fiscale. Per i minori di 15 anni sono necessari i documenti di un genitore o tutore.
Gli utenti iscritti possono prendere in prestito fino a 15 documenti di cui al massimo 5 audiovisivi (dvd, audiolibri, cd musicali). Libri e audiolibri sono disponibili per 30 giorni, rinnovabili per ulteriori 30. DVD e CD sono disponibili per 7 giorni, senza rinnovo. La restituzione di un documento preso in prestito, con un ritardo superiore ai 7 giorni comporta il pagamento di una piccola tariffa.
Tramite il sito https://www.cubinrete.it/opac è sempre possibile verificare i propri prestiti ed effettuare rinnovi. Accedendo con le proprie credenziali al catalogo online dalla propria Area Personale. E’ possibile richiedere in prestito un documento di un’altra biblioteca tramite il Servizio di Prestito Interbibliotecario attivo tra le oltre 70 biblioteche del Sistema Bibliotecario CUBI (www.cubinrete.it).
Recapito telefonico Biblioteca : 0371 293209, mail : biblioteca.sancolombanoallambro@cubinrete.it
Il gruppo lettura si riunisce in biblioteca ogni terzo mercoledì del mese alle ore 21.00.
Il gruppo poesia si riunisce in biblioteca almeno tre volte all’anno per organizzare eventi d’Arte.
Il progetto “Legger…mente” propone annualmente incontri di letture animate dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni.
per informazioni 0371293219/0371293209