CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO BANINO
INFO
“Il Circolo Filatelico Numismatico Banino” è un’associazione culturale no profit di Collezionisti in filatelia e numismatica, istituita nell’anno 2000 che ha come finalità la diffusione e l’amore per il collezionismo in genere con il tentativo di valorizzare attraverso mostre, manifestazioni, pubblicazioni una diversa visione del collezionismo stesso, sempre alla ricerca di argomenti e metodi innovativi per lo scopo. L’associazione si occupa di organizzare mostre a tema su tutto il territorio nazionale. Ha organizzato: 1°campionato nazionale di filatelia, 1a mostra nazionale di storia postale militare, un evento nazionale per l’uscita del francobollo di Don Gnocchi, per 3 volte il campionato italiano cadetti in filatelia, corsi di formazione per collezionisti, il primo campionato Italiano di cartoline e la prima manifestazione di “Filatelica” mostra convegno. Il circolo ha effettuato numerose pubblicazioni tra cui:
“BaninoFil 2002” Esposizione nazionale di filatelia con omaggio all’Angelo dei Bimbi;
“BaninoFil2003” La Lombardia e il suo territorio con 8° campionato cadetti;
“l’Ufficio Postale di Livraga” 2006;
“Filatelica1” il primo congresso del terzo millennio;
“Matite d’autore” vita e satira tra Adda e Po (Giovannino Guareschi-Giuseppe Novello – Enrico Achilli e Tano Bonelli) 2007;
“Una candida matita” 2008 Giovanni Guareschi;
“Sulle orme del Piccolo Principe” la prima e insolita pubblicazione in Italiano su Antoine Saint-Exupéry ;
“Italia Cara – Italia Bella” 2011 (2 volumi) Uomini e vicende miti e valori , il Risorgimento Italiano nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia;
“Meglio se orfani” 2013 I Pony Express nel selvaggio west.
“De Itinere Epistulae” La posta nell’impero romano tra la Postumia e l’Emilia 2015.
Il circolo filatelico ha partecipato e contribuito alla manifestazione 850anni del castello di San Colombano. Inoltre abbiamo editato una serie di 30 cartoline sulle immagini del borgo, dato supporto con mostre all’anniversario di Francesco Petrarca e effettuato in comune una serata a tema sulla posta al tempo della peste. Organizziamo mostre su tutto il territorio nazionale, solo quest’anno l’ultima mostra De Itinere epistuale ha toccato le seguenti località: Mantova, Verona, Codogno, Asola, Gazoldo degli Ippoliti, San Colombano, ora a Camerata Cornello (BG) e a febbraio 2017 sarà a Padova. Abbiamo in progetto nel 2017 una pubblicazione sulla storia del borgo attraverso le immagini in cartoline e i personaggi delle vie con la storia di alcune ville storiche. Abbiamo in progetto una pubblicazione con la storia delle Edicole votive di San Colombano, una mostra e una pubblicazione sul sistema postale degli esploratori in Africa a partire da Livingstone e una pubblicazione con mostra itinerante sulla storia del Lambro per tutti i comuni che sono bagnati dal fiume. Parteciperemo al campionato mondiale di Cartoline che si svolgerà in Svezia nel 2017. Il Circolo è disponibile a condividere strutture e materiali per qualsiasi occasione con il resto delle associazioni che ne abbiano bisogno (riusciamo ad allestire una superficie espositiva di circa 150 quadri) e a collaborare con istituti scolastici di tutti i gradi e con tutte le altre associazioni che operino per le stesse finalità.
CONTATTI
Associazione “Circolo Filatelico Numismatico Banino”
SEDE: Via Ricetto – 20078 San Colombano al Lambro (MI)
CELL: Angelo Lunghi (Presidente) 329 5954195
E-MAIL: angelo.lunghi59@gmail.com
SITO: In allestimento