• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia

Comune di San Colombano al Lambro

Città metropolitana di Milano

  • L’Amministrazione
  • Servizi
  • Aree Tematiche
  • Vivere a San Colombano al Lambro
Home » Vivere a San Colombano al Lambro » Associazioni di volontariato » ASSOCIAZIONI DEL SETTORE DELLA ATTIVITA’ CULTURALI E TURISTICHE » CIRCOLO FILATELICO-NUMISMATICO BANINO

CIRCOLO FILATELICO-NUMISMATICO BANINO

Logo Circolo FilatelicoCIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO BANINO

 

 

 

 

 

 

 

 

INFO

 

“Il Circolo Filatelico Numismatico Banino” è un’associazione culturale no profit di Collezionisti in filatelia e numismatica, istituita nell’anno 2000 che ha come finalità la diffusione e l’amore per il collezionismo in genere con il tentativo di valorizzare attraverso mostre, manifestazioni, pubblicazioni una diversa visione del collezionismo stesso, sempre alla ricerca di argomenti e metodi innovativi per lo scopo. L’associazione si occupa di organizzare mostre a tema su tutto il territorio nazionale. Ha organizzato: 1°campionato nazionale di filatelia, 1a mostra nazionale di storia postale militare, un evento nazionale per l’uscita del francobollo di Don Gnocchi, per 3 volte il campionato italiano cadetti in filatelia, corsi di formazione per collezionisti, il primo campionato Italiano di cartoline e la prima manifestazione di “Filatelica” mostra convegno. Il circolo ha effettuato numerose pubblicazioni tra cui:

“BaninoFil 2002” Esposizione nazionale di filatelia con omaggio all’Angelo dei Bimbi;

“BaninoFil2003” La Lombardia e il suo territorio con 8° campionato cadetti;

“l’Ufficio Postale di Livraga” 2006;

“Filatelica1” il primo congresso del terzo millennio;

“Matite d’autore” vita e satira tra Adda e Po (Giovannino Guareschi-Giuseppe Novello – Enrico Achilli e Tano Bonelli) 2007;

“Una candida matita” 2008 Giovanni Guareschi;

“Sulle orme del Piccolo Principe” la prima e insolita pubblicazione in Italiano su Antoine Saint-Exupéry ;

“Italia Cara – Italia Bella” 2011 (2 volumi) Uomini e vicende miti e valori , il Risorgimento Italiano nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia;

“Meglio se orfani” 2013 I Pony Express nel selvaggio west.

“De Itinere Epistulae” La posta nell’impero romano tra la Postumia e l’Emilia 2015.

Il circolo filatelico ha partecipato e contribuito alla manifestazione 850anni del castello di San Colombano. Inoltre abbiamo editato una serie di 30 cartoline sulle immagini del borgo, dato supporto con mostre all’anniversario di Francesco Petrarca e effettuato in comune una serata a tema sulla posta al tempo della peste. Organizziamo mostre su tutto il territorio nazionale, solo quest’anno l’ultima mostra De Itinere epistuale ha toccato le seguenti località: Mantova, Verona, Codogno, Asola, Gazoldo degli Ippoliti, San Colombano, ora a Camerata Cornello (BG) e a febbraio 2017 sarà a Padova. Abbiamo in progetto nel 2017 una pubblicazione sulla storia del borgo attraverso le immagini in cartoline e i personaggi delle vie con la storia di alcune ville storiche. Abbiamo in progetto una pubblicazione con la storia delle Edicole votive di San Colombano, una mostra e una pubblicazione sul sistema postale degli esploratori in Africa a partire da Livingstone e una pubblicazione con mostra itinerante sulla storia del Lambro per tutti i comuni che sono bagnati dal fiume. Parteciperemo al campionato mondiale di Cartoline che si svolgerà in Svezia nel 2017. Il Circolo è disponibile a condividere strutture e materiali per qualsiasi occasione con il resto delle associazioni che ne abbiano bisogno (riusciamo ad allestire una superficie espositiva di circa 150 quadri) e a collaborare con istituti scolastici di tutti i gradi e con tutte le altre associazioni che operino per le stesse finalità.

 

CONTATTI

Associazione “Circolo Filatelico Numismatico Banino”

SEDE: Via Ricetto – 20078 San Colombano al Lambro (MI)

CELL: Angelo Lunghi (Presidente) 329 5954195

E-MAIL: angelo.lunghi59@gmail.com

SITO: In allestimento

Documenti allegati

  • Circolo Filatelico Numismatico Banino (435 KB)

Barra laterale primaria

Vivere a San Colombano al Lambro

  • Newsletter
  • Album Fotografico
  • Anziani
  • Archivio news
  • Associazioni di volontariato
    • ASSOCIAZIONI DEL SETTORE DELLE ATTIVITA’ AMBIENTALI
      • ASSOCIAZIONE CONSORZIO VOLONTARIO VINI DOC SAN COLOMBANO AL LAMBRO
    • ASSOCIAZIONI DEL SETTORE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE, DI SVAGO E TEMPO LIBERO
      • A.S.D. AIRONE
    • ASSOCIAZIONI DEL SETTORE DELLA ATTIVITA’ CULTURALI E TURISTICHE
      • ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI – SEZIONE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO
      • ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN COLOMBANO PER L’EUROPA
      • ASSOCIAZIONE IL BORGO E IL COLLE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO
      • ASSOCIAZIONE ARTISTICO CULTURALE “GIOCONDA”
      • CIRCOLO FILATELICO-NUMISMATICO BANINO
      • COMPAGNIA TEATRALE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO
      • ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN COLOMBANO
    • ASSOCIAZIONI DEL SETTORE DELLA ATTIVITA’ SOCIALE
      • GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO
      • A.V.O. ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI
      • ASSOCIAZIONE A.V.I.S. COMUNALE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO
      • ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI DIVERSAMENTE ABILI
  • Biblioteca
  • Calendario eventi
  • Cenni storici
  • Il Borgo
  • Museo
  • Sentiero Natura
  • Società partecipate
  • 2014 ANNO CASTELLARE

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Contatta l'Amministrazione
Comune di San Colombano al Lambro
Comune di San Colombano al Lambro

Città metropolitana di Milano

Footer

Sede e contatti

Comune di San Colombano al Lambro
via Monti, 47
tel. 03712931 - fax 0371897965
P.IVA: 04833950159 - C.F. : 84503820155
Indirizzo di posta elettronica: comune@comune.sancolombanoallambro.mi.it
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.sancolombano@cert.saga.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Area riservata

Accesso agli uffici

Il personale è a disposizione nelle giornate di:

martedi, giovedì e sabato, dalle ore 09:00 alle ore 12:00

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2022–2023 Comune di San Colombano al Lambro · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl