Ambiente territorio e salute
Ultime news

News del: 15-12-2020
Calendario raccolta rifiuti porta a porta - periodo GENNAIO 2021 - MARZO 2022
Clicca qui per scaricare il CALENDARIO
Cliccare qui per scaricare l'avviso con le modalità di consegna del nuovo calendario
ATTENZIONE: la distribuzione dei calendari prevista per il giorno 29 dicembre 2020 è stata rinviata a data da destinarsi.
News del: 21-12-2019
Promemoria calendario raccolta rifiuti porta a porta periodo festività natalizie
Cliccare qui per scaricare il promemoria del calendario raccolta rifiuti porta a porta dal 23 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020.

News del: 11-09-2019
Raccolta funghi – riferimento ispettorati micologici ATS Milano città metropolitana
L’ATS Miano città metropolitana ha tramesso una locandina con i consigli per la raccolta, il consumo e la conservazione dei funghi, inoltre è possibile poter far controllare il proprio raccolto ai Micologi operanti presso gli Ispettorati Micologici delle Agenzie di Tutela dalla Salute.
Clicca qui per scaricare la locandina.

News del: 12-10-2019
Scopri gli incentivi regionali che aiutano concretamente chi decide di cambiare il proprio veicolo inquinante e sostituirlo con uno a basso impatto ambientale. Contributi fino a 8.000 euro per i veicoli privati e fino a 20.000 euro per i veicoli commerciali.
Cliccare qui per accedere alla pagina dedicata di Regione Lombardia.
News del: 18-07-2019
DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL FIUME LAMBRO E CANALI/ROGGE PER I TRATTI DI COMPETENZA COMUNALE
Clicca qui per scaricare l'ordinanza

News del: 18-07-2019
Il Comune di San Colombano al Lambro da tempo interviene nella disinfestazione contro le zanzare.
I trattamenti disinfestanti sono effettuati da ditte specializzate sulle aree verde comunale ( parchi, giardini ecc.), nei tombini e caditoie stradali, con cicli d’intervento adulticida e larvicida a carattere repressivo e preventivo, svolti temporalmente in funzione anche dell’andamento climatico.
Per ottenere risultati nella lotta alle zanzare, è necessaria la partecipazione attiva di ogni soggetto privato e pubblico.
Tutta la cittadinanza ha comunque l’obbligo di adottare le semplici ma fondamentali norme di comportamento prescritte dall’Ordinanza n. 84/2019
Clicca qui per scaricare allegato 1_2019
Clicca qui per visionare l’ordinanza sindacale n. 84 del 2019 con le indicazioni da seguire per il contenimento delle zanzare e prevenzione di eventuali focolai di malattie trasmesse dai vettori (Chikungunya, Dengue, febbre West Nile e Zika)

News del: 18-07-2019
AVVISO PREVENZIONE DIFFUSIONE AMBROSIA 2019
Clicca qui per visionare l'ordinanza sindacale n. 85/2019;
Clicca qui per scaricare l’Allegato 1 “Misure di prevenzione della Pollinosi da Ambrosia” e l’Allegato 2 – Allegato Tecnico “Metodi per il contenimento di Ambrosia artemisilfolia”;
Cliccare qui per maggiori informazioni e per visionare il bollettino settimanale sui pollini (sito dell’ATS Milano Città Metropolitana).

News del: 08-07-2019
Contributi regionali per rimozione amianto.
Privati cittadini proprietari di immobili ad uso residenziale possono richiedere contributi destinati alla rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto. Presentazione domande dall’8 luglio al 9 settembre.

News del: 19-06-2015
Anche per l'anno 2015 il Comune di San Colombano al Lambro utilizzerà, per tutta la propria fornitura, energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (100% energia verde) certificata ai sensi della Deliberazione dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas - ARG/elt 104/11.

News del: 14-06-2014
Anche per l'anno 2014 il Comune di San Colombano al Lambro utilizzerà, per tutta la propria fornitura, energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (100% energia verde) certificata ai sensi della Deliberazione dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas - ARG/elt 104/11.

News del: 21-01-2014
Clicca qui per scaricare il volantino informativo "Calorefficienza"della Provincia di Milano.

News del: 13-06-2013
Anche per l'anno 2013 il Comune di San Colombano al Lambro utilizzerà, per illuminazione pubblica ed edifici di proprietà, energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (100% energia verde) certificata ai sensi della Deliberazione dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas - ARG/elt 104/11.
Certificazione 100% verde della fornitura d'energia elettrica