Le pratiche SUAP commerciali (non edilizie) devono essere presentate utilizzando il portale Impresainungiorno
- La normativa sullo Sportello Unico Attività Produttive, disciplinata dal Decreto del Presidente della Repubblica 160/2010, ha confermato in capo ai Comuni la titolarità delle funzioni amministrative verso le attività di impresa e ha individuato specifiche dotazioni tecnologiche, tra le quali il conseguimento di requisiti operativi minimi, per lo svolgimento di tale attività
- Il SUAP è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e prestazioni di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività
Funzioni del SUAP
- Rendere semplici e rapide le fasi di ricevimento e l’eventuale smistamento delle pratiche alle altre amministrazioni.
- Concertare l’operatività degli Enti coinvolti nel processo autorizzativo, grazie a regole condivise e costantemente aggiornate.
- Controllare i tempi di chiusura dei procedimenti
- Assicurare l’omogeneità e l’uniformità dell’offerta dei servizi alle imprese.
- Assistere le imprese nella comprensione degli adempimenti a loro carico
- Assumere il ruolo di Punto Singolo di Contatto anche per tutti i prestatori di servizi, come prevede la Direttiva-servizi.
Recapiti
Responsabile di Servizio: Geom. Spagliardi Giuseppe
email: suap@comune.sancolombanoallambro.mi.it
tel. 0371-293225