• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia

Comune di San Colombano al Lambro

Città metropolitana di Milano

  • L’Amministrazione
  • Servizi
  • Aree Tematiche
  • Vivere a San Colombano al Lambro
Home » Servizi » Socio Assistenziale » SERVIZI ALL’INFANZIA 0-6 ANNI » Asilo Nido

Asilo Nido

Asilo Nido

Luogo di apprendimento nel quale il benessere psico-fisico dei bambini si integra all’azione educativa delle famiglie, è un servizio socio-educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni.

L’Asilo Nido si trova in Via Dalcerri Tosi, 43 ed è aperto dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 17.30 nei giorni stabiliti dal calendario annuale.

L’orario di frequenza può essere:

– a tempo pieno (dalle 07.30 alle 17.30)

– a tempo ridotto (dalle 08.30 alle 16.30)

– a tempo part time (dalle 07.30 alle 13.00).

Chi può farne richiesta:

I genitori dei bambini residenti nel Comune ed i genitori dei bambini residenti in altri comuni, qualora tra il Comune di residenza ed il Comune di San Colombano al Lambro sia stata stipulata apposita convenzione. Per accedere all’Asilo Nido è necessario effettuare l’iscrizione nei termini e con le modalità stabilite in avviso pubblico, di cui viene data idonea pubblicità. Sulla base delle domande pervenute e della applicazione dei criteri di accesso, il Servizio Socio Assistenziale definisce la graduatoria degli ingressi per l’anno di frequenza che va da Settembre a Luglio dell’anno educativo successivo.

Documenti richiesti

– Domanda di ammissione al servizio (modulo disponibile presso il Servizio Socio Assistenziale e qui di seguito scaricabile)

– delega del ritiro dei minori ( modulo disponibile presso il Servizio Socio Assistenziale e qui scaricabile)

– copia dei documenti d’identità dei genitori

Quanto costa

Per la frequenza all’Asilo Nido è prevista una contribuzione a carico della famiglia, così articolata:

– una retta fissa mensile, determinata sulla base del calcolo della situazione economica del nucleo familiare;

– una quota giornaliera relativa al costo del pasto, legata alla presenza effettiva del bambino all’asilo.

Sia la retta di frequenza che la quota giornaliera vengono stabilite con provvedimento della Giunta Comunale.

Al ricevimento della fattura la famiglia dovrà effettuare i pagamenti seguendo le modalità ed entro la scadenza indicata.

Modalità di iscrizione :

– Invio del modulo e dei relativi allegati all’indirizzo mail: protocollo@comune.sancolombanoallambro.mi.it

– Consegna del modulo e dei relativi allegati all’ufficio protocollo comunale

Personale dell’asilo nido: Anna Crotti e Monia Curti

Tel. e Fax 0371 89501 Indirizzo e-mail: asilonido@comune.sancolombanoallambro.mi.it

Per la documentazione vedi modulistica

link della pagina facebook Cosa si fa al nido in cui si possono vedere immagini del nido e contenuti pedagogici

Galleria fotografica

  • asilo nido
  • f426f505-2f31-421d-8be4-4d0630010472
  • f98c56c6-b8be-4d87-912b-a46d96f4c32c
  • e2aa259d-d9b0-42ef-b7c3-65a25fe9f303
  • d2f0c0d8-cf06-431a-a975-a614cc8af26b
  • c95f7cca-9bd9-4efb-8a32-b13136c3d117
  • a88ea794-8324-4cb8-8d44-2c9b28f3509a
  • 529cf1b3-586c-4af5-9484-669da71cdb98
  • 70eee74a-d524-4ebb-9384-acf37dce6e68
  • 8e8c6e7c-66a6-4734-9752-d8bdebebbd25
  • 3d08b210-e5ef-447c-aec5-600e4eaf0c6c

Documenti allegati

  • apr 2022Bando 2022_2023 iscrizioni asilo nido (202 KB)
  • domanda ammissione asilo nido 2022-2023 (52 KB)
  • delega per il ritiro dei bambini dal nido (170 KB)
  • programmazione 2022-2023 (4 MB)
  • progetto dell'anno Takakura (285 KB)
  • Regolamento Asilo Nido Comunale L'Aquilone (952 KB)
  • agosto 2022 carta dei servizi (178 KB)
  • allegato 1 cds patto alleanza educativa nido- famiglia (176 KB)
  • allegato 2 cds RETTE A.E. 2022 2023 (104 KB)
  • allegato 3 cds calendario educativo 2022-2023 (1 MB)

Barra laterale primaria

Servizi

  • Affari Generali
    • Affari Generali – Modulistica
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Cultura
  • Demografici: anagrafe, stato civile, elettorale e leva, cimitero
    • Speciale Elezioni
    • Elettorale e Leva
    • Cimitero
    • Anagrafe
    • Stato Civile
    • Anagrafe on line
  • Finanziario
  • Gestione Risorse Umane
    • Bandi e Concorsi
  • Istruzione, cultura e turismo
    • Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado
  • Lavori pubblici
  • Manutentivo e gestione del patrimonio
  • Parco
    • Delibere del Parco
  • Polizia Locale
    • Trasporti Eccezionali
  • Segretario Comunale
  • Servizio Turismo
  • Sicurezza
  • Socio Assistenziale
    • area cura alla persona
    • Offerte di Lavoro nel territorio
    • SERVIZI ALL’INFANZIA 0-6 ANNI
      • Asilo Nido
    • Nuclei Familiari
      • Assistenza economica
      • Fondo Sostegno Affitto
      • Assegno Nucleo Familiare
      • Assegno di maternità
    • Disabili
      • Trasporto in strutture sanitarie
  • Sport e Tempo Libero
    • Salute
  • SUAP-Sportello Unico Attività Produttive
    • Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)
    • Edilizia – Modulistica
    • Commercio – Modulistica
  • Tributi
    • CANONE UNICO PATRIMONIALE
    • MODULISTICA TRIBUTI
    • PORTALE TRASPARENZA – Servizio di gestione dei rifiuti urbani – Informazioni previste da deliberazione ARERA n. 444/2019/r/rif del 31/10/2019
    • ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF
    • TOSAP
    • TA.RI. (Tassa Rifiuti)
    • IMU
  • Urbanistica Edilizia Privata
    • Strumenti urbanistici e regolamenti
      • Piano di Governo del Territorio
        • Piano delle regole
        • Documento di piano
        • Studio geologico
        • Piano dei servizi
        • Reticolo idrico minore
        • Componente commerciale
        • P.U.G.S.S. – Piano urbano generale servizi di sottosuolo
        • Valutazione ambientale strategica
        • Relazione illustrativa controdeduzioni
        • Delibera di approvazione
      • Piano Particolareggiato del Parco della Collina
      • Regolamento edilizio comunale
      • Decreto zona sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale
      • Zonizzazione acustica del territorio comunale
      • Piano comunale di illuminazione pubblica
      • Tabella costo di costruzione ed oneri di urbanizzazione
    • Elenchi Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Contatta l'Amministrazione
Comune di San Colombano al Lambro
Comune di San Colombano al Lambro

Città metropolitana di Milano

Footer

Sede e contatti

Comune di San Colombano al Lambro
via Monti, 47
tel. 03712931 - fax 0371897965
P.IVA: 04833950159 - C.F. : 84503820155
Indirizzo di posta elettronica: comune@comune.sancolombanoallambro.mi.it
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.sancolombano@cert.saga.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Area riservata

Accesso agli uffici

Il personale è a disposizione nelle giornate di:

martedi, giovedì e sabato, dalle ore 09:00 alle ore 12:00

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2022–2023 Comune di San Colombano al Lambro · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl