Chi siamo
Il Servizio Istruzione si occupa della gestione e dell’erogazione dei servizi relativi alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado del Comune di San Colombano al Lambro: esso assicura l’erogazione di tutti i servizi comunali di supporto alla pubblica istruzione in esecuzione del piano annuale per il diritto allo studio approvato ogni anno dal Consiglio Comunale.
I servizi erogati sono :
– mensa scolastica
– trasporto alunni
– pre-scuola
– fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola primaria
– contributo regionale “Dote scuola” per gli alunni della scuola secondaria di I° e II° grado
– erogazione di contributi per attività didattiche extracurriculari.
I Destinatari
Alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado .
Dove andare
Gli Uffici del Servizio Istruzione sono situati al primo piano del Palazzo Comunale in Via Monti, 47.
Quando
Gli orari di apertura al pubblico sono:
Martedi’ Giovedi’ e Sabato dalle 9.00 alle 12.00 Responsabile del Servizio: Barbara Maffini
Servizio Istruzione: Sig.ra Barbara Maffini 0371 293236 Sig.ra Flora Daccò 0371 293219
Indirizzo e-mail: istruzione.cultura@comune.sancolombanoallambro.mi.it
Cosa fare
Nei paragrafi seguenti sono riportate le modalità per usufruire del servizio.
Per ulteriori informazioni e/o modulistica è presente una pagina web alla quale si può accedere dal sito del Comune di San Colombano al Lambro – www.comune.sancolombanoallambro.mi.it – sotto la categoria dei servizi.
SERVIZIO MENSA
Il servizio di mensa scolastica è organizzato dal Servizio Istruzione ed è appaltato ad una ditta esterna che lo fornisce secondo i criteri organizzativi e le modalità fissate dal Servizio. I pasti sono freschi, confezionati nel centro cottura situato presso la Scuola Primaria. Sono previste due tabelle dietetiche stagionali, una invernale e una estiva, articolate su quattro settimane, elaborate dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda Sanitaria Locale.
Nella predisposizione viene tenuto conto della presenza dei diversi alimenti necessari alla persona, ai gusti dei bambini, alle nuove tendenze alimentari.
Per meglio soddisfare i fabbisogni nutrizionali degli utenti ed offrire una sana e corretta alimentazione è stato introdotto l’utilizzo di alimenti biologici cioè coltivati senza prodotti chimici dannosi per l’organismo oltre che di prodotti tipici DOP e di quelli a denominazione protetta (IGP) certificati ai sensi delle rispettive normative comunitarie di riferimento. Inoltre, al fine di ottenere un rapporto consapevole con il cibo, promuovere comportamenti alimentari corretti e correggere quelli sbagliati, all’interno del servizio mensa vengono realizzate molteplici iniziative di educazione alimentare (giornate a tema).
E’ garantita la preparazione di menù diversificati per motivazioni etiche o religiose e di diete speciali per gli utenti con particolari esigenze di salute, presentando al Servizio Istruzione, in caso di dieta speciale, una richiesta, redatta sull’apposita modulistica disponibile presso il servizio con allegato un certificato medico.
Per usufruire del servizio è necessario presentare al Servizio Istruzione una domanda di iscrizione in modalità on line collegandosi all’Home Page del sito internet del comune: www.comune.sancolombanoallambro.mi.it seguendo le modalità inserite in una informativa fatta pervenire annualmente alle famiglie degli alunni, nel rispetto dei termini indicati.
La frequenza del servizio comporta il versamento di una tariffa a pasto ( il sistema tariffario è fissato con deliberazione della Giunta Comunale ) : il pagamento della tariffa avverrà sulla base delle presenze, in forma posticipata, mediante emissione di fattura mensile con il sistema PagoPA.
Per fruire della riduzione sulla tariffa massima, occorre presentare l’attestazione rilasciata dall’INPS relativa alla situazione economica del proprio nucleo famigliare (ISEE). Tale dichiarazione potrà essere resa con l’assistenza del C.A.A.F. CISL Piazzale Forni, 1 – Lodi oppure via Mazzini, 33 – San Colombano al Lambro convenzionato con il Comune che offre all’utente assistenza gratuita.
E’ necessario l’appuntamento telefonico al n° 0371/436063.
La veridicità delle dichiarazioni ISEE è accertata avvalendosi della collaborazione degli Uffici Finanziari dello Stato.
TRASPORTO SCOLASTICO
L’Amministrazione Comunale, offre agli alunni delle scuole dell’obbligo che non sono in grado di raggiungere agevolmente gli edifici scolastici un servizio di trasporto che viene svolto da una ditta esterna incaricata, mediante l’utilizzo di due mezzi (uno da 55 posti per il percorso urbano e uno da 8 posti per le località sparse). Sull’automezzo che effettua il trasporto urbano è presente un’accompagnatrice.
I posti disponibili saranno prioritariamente riservati agli alunni iscritti :
· qualora la distanza casa / scuola risulti superiore a 2 Km.
· qualora, pur in presenza di minor distanza, vi siano situazioni di pericolo per l’incolumità degli alunni.
Successivamente, mediante le disponibilità residue di posti si cercherà di soddisfare le altre domande fino a completamento della capienza massima consentita dai mezzi.
IL SERVIZIO E’ RISERVATO AGLI ALUNNI RESIDENTI IN SAN COLOMBANO AL LAMBRO
Per usufruire del servizio è necessario presentare al Servizio Istruzione una domanda di iscrizione in modalità on line collegandosi all’Home Page del sito internet del comune: www.comune.sancolombanoallambro.mi.it seguendo le modalità inserite in una informativa fatta pervenire annualmente alle famiglie degli alunni, nel rispetto dei termini indicati.
Per fruire della riduzione sulla tariffa massima, contestualmente alla domanda di iscrizione occorre presentare l’attestazione rilasciata dall’INPS relativa alla situazione economica del proprio nucleo famigliare (ISEE). Tale dichiarazione potrà essere resa con l’assistenza del C.A.A.F. CISL Piazzale Forni, 1 – Lodi oppure via Mazzini, 33 – San Colombano al Lambro convenzionato con il Comune che offre all’utente assistenza gratuita.
E’ necessario l’appuntamento telefonico al n° 0371/436063
La veridicità delle dichiarazioni ISEE è accertata avvalendosi della collaborazione degli Uffici Finanziari dello Stato.
Il pagamento della tariffa sarà effettuato in due rate, da versarsi nei mesi di settembre e gennaio attraverso l’emissione di fattura con il sistema Pago PA.
Le tariffe vengono stabilite con provvedimento della Giunta Comunale.
SERVIZIO PRE SCUOLA
Il Servizio è rivolto agli alunni dalla Scuola Primaria con entrambi i genitori che lavorano e con le seguenti caratteristiche :
– Scuola Primaria : dalle ore 7,30 alle ore 8,30
per garantire idonea accoglienza e sorveglianza agli alunni con entrambi i genitori impegnati per motivi di lavoro o che vivono con un genitore che si trovi nelle medesime condizioni.
La tariffa mensile per usufruire del servizio, non frazionabile e non rimborsabile per gli eventuali giorni di assenza, è fissata in € 25,00 mensili, il pagamento sarà effettuato in tre rate, da versarsi nei mesi di ottobre, gennaio ed aprile, attraverso emissione di fattura con il sistema PagoPA. Il servizio è riservato prioritariamente agli alunni residenti in San Colombano al Lambro, fino ad esaurimento dei posti disponibili. In caso di disponibilità di posti verranno tenute in considerazione richieste di alunni non residenti: in tal caso la tariffa mensile risulta fissata in € 50,00.
DOTE SCUOLA
La Dote Scuola è un contributo, istituito dalla Regione Lombardia nell’ambito dei contributi destinati all’istruzione, rivolto agli studenti dai 6 ai 18 anni che frequentano le scuole statali e paritarie (secondaria di primo e secondo grado). La dote scuola ha diverse componenti:
La Dote Scuola Sostegno al reddito è un contributo per libri e materiale scolastico assegnato alle famiglie degli studenti lombardi che frequentano le scuole statali, appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE inferiore o uguale al limite stabilito dalla Regione Lombardia.
La Dote Scuola Merito è un contributo destinato agli alunni meritevoli, appartenenti alle scuole statali o paritarie, che hanno conseguito risultati scolastici brillanti
La Dote Scuola per studenti iscritti a Scuole Paritarie è formata da due componenti “Integrazione al Buono Scuola” e “Contributo per disabilità”.
Le procedure per l’accesso al contributo vengono stabilite dalla Regione Lombardia.
Per informazioni o domande sulla Dote Scuola è possibile chiamare il call center della Regione Lombardia 800.318.318 (numero verde gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00) oppure inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo dotescuola@regione.lombardia.it