TASSA RIFIUTI
Chi deve pagare
Tutti coloro che occupano o conducono locali od aree di qualsiasi a qualsiasi uso destinati, idonei alla produzione di rifiuti.
La Tassa Rifiuti Solidi e Urbani decorre dal 1° giorno del bimestre solare successivo a quello in cui ha avuto inizio l’occupazione.
A tal fine è necessario denunciare ogni nuova occupazione/conduzione e ogni eventuale variazione.
Presentazione delle denuncia
- Denuncia originaria
Gli interessati, entro il 20 gennaio successivo all’inizio dell’occupazione, presentano al
Servizio Tributi denuncia dei locali e delle aree tassabili, redatta su modulo disponibile sul sito web e presso gli uffici comunali:
- Servizio Anagrafe in caso di nuova residenza;
- Servizio Commercio per inizio attività commerciale;
- Servizio Tributi in tutti gli altri casi.
La denuncia ha effetto anche per gli anni successivi se non intervengono variazioni.
- Denuncia di variazione
Il contribuente deve comunicare, su modulo disponibile presso il Servizio Tributi, ogni variazione relativa a:
- cambio di residenza;
- destinazione d’uso;
- superficie occupata.
La tassa non viene automaticamente applicata sulla base dell’espletamento delle pratiche anagrafiche, quindi la denuncia anagrafica per il cambio di abitazione o di residenza non è sostitutiva della denuncia ai fini dell’applicazione o della cessazione della tassa.
- Denuncia di cessazione
La denuncia deve essere presentata, su modulo disponibile sul sito web e presso il Servizio, in caso di cessazione dell’occupazione.
La cessazione e la riduzione della tassa vengono applicate dal bimestre successivo alla presentazione della denuncia, che è pertanto opportuno presentarle al verificarsi delle rispettive condizioni per non continuare a pagare.
COME SI CALCOLA LA TARI (esempi)